Il controllo delle temperature delle unità di refrigerazione, sopratutto nelle giornate estive, è un aspetto importante che molte aziende affrontano per il miglioramento del risparmio energetico e sopratutto per l’efficacia dei sistemi di climatizzazione.
Nelle giornate molo calde la capacità di raffreddamento diminuisce del 14-15%, mentre la richiesta di potenza aumenta fino al 31% (aumento cosumi energia elettrica).
Il problema accade ai condensatori che devono trasformare i vapori refrigeranti allo stato liquido, forzando l’aria attraverso l’unità ed assorbendo il calore dal refrigerante, causandone la sua condensazione.
L’utilizzo di un sistema di nebulizzazione dell’acqua ai refrigeratori raffreddati ad aria può migliorare l’efficienza delle condizioni di lavoro degli stessi, in quanto l’acqua nebulizzata abbassa la temperatura dell’aria in entrata al condensatore.
Sui tipici refrigeratori raffreddati ad aria, una riduzione della temperatura dell’aria, all’interno del condensatore, di 6°C dà come risultato un miglioramento dell’efficienza nella misura di +14%.
Nel caso di una riduzione di temperatura dell’aria di 12°C, il miglioramento dell’efficienza aumenterebbe al 25-30%.
Prove hanno dimostrato che il potere di riduzione dell’assorbimento energetico è realizzabile, sebbene dipenda da fattori esterni, quali ad esempio, il livello di saturazione.
Principali vantaggi di preccoling con un sistema di nebulizzazione
- Riduzione fino a 12° della temperatura dell’aria
- Riduzione del consumo di energia elettrica fino al 30%
- Aumento del rendimento unità HVAC fino al 30%
- Ciclo di vita più esteso dell’intero sistema HVAC
- Costi contenuti
- Installazione rapida
